Hostname: page-component-78c5997874-g7gxr Total loading time: 0 Render date: 2024-11-10T12:08:27.915Z Has data issue: false hasContentIssue false

Interpretations of Garibaldi in Fascist culture: a contested legacy

Published online by Cambridge University Press:  05 February 2016

Massimo Baioni*
Affiliation:
University of Siena, Italy
*

Abstract

Facing the controversial memory of the Risorgimento, Fascism was compelled to measure itself against Garibaldi, the nation's most celebrated and popular hero. The result was an exaltation of the alleged continuity between Redshirts and Blackshirts, marked by an emphasis on patriotic voluntarism that removed Garibaldi's adherence to the principles of liberty and democracy from his legacy. In the national discourse developed in the press and school textbooks, Garibaldi was harnessed to the ideological needs of the regime and held up as the embodiment of the Italian people's heroic militarism. However, as this article shows, the eclectic nature of Fascist culture left room for more radical interpretations that did not fit the image of Garibaldi as a ‘disciplined revolutionary’. Particularly among left-wing and younger Fascists, Garibaldi became the precursor of the corporatist revolution, an icon of populism melding values of social transformation, moral intransigence and patriotic self-abnegation. This emphasis on the hero's radical legacy was to reappear glaringly between 1943 and 1945, when the civil war between Fascists and partisans also became a battle over the symbols and memories of the Risorgimento.

Type
Research Article
Copyright
Copyright © Association for the study of Modern Italy 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Baioni, M. 1994. La ‘religione della Patria’. Musei e istituti del culto risorgimentale (1884–1918). Treviso: Pagus.Google Scholar
Baioni, M. 2006. Risorgimento in camicia nera. Studi, istituzioni, musei nell'Italia fascista. Rome: Carocci.Google Scholar
Buchignani, P. 1994. Un fascismo impossibile. L'eresia di Berto Ricci nella cultura del Ventennio. Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Castelli, A., ed. 1997. L'Unità d'Italia. Pro e contro il Risorgimento. Rome: Edizioni e/o.Google Scholar
Cavazza, S. 1997. Piccole patrie. Feste popolari tra regione e nazione durante il fascismo. Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Cecchinato, E. 2007. Camicie rosse. I garibaldini dall'Unità alla Grande Guerra. Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Cecchinato, E. 2009. ‘Fascismo garibaldino’ e garibaldinismo antifascista. La camicia rossa tra le due guerre. Memoria e ricerca, 32: 113–36.Google Scholar
Ciuffoletti, Z., Colombo, A., and Garibaldi Jallet, A., eds. 2005. I Garibaldi dopo Garibaldi. La tradizione familiare e l'eredità politica. Manduria: Lacaita.Google Scholar
De Felice, R. 1984. Gli storici italiani sotto il regime fascista. In Federico Chabod e la ‘nuova storiografia’ italiana dal primo al secondo dopoguerra (1919–1950), ed. Vigezzi, B., 559618. Milan: Jaca Book.Google Scholar
De Vecchi, C.M. 1937. Bonifica fascista della cultura. Verona: Mondadori.Google Scholar
Focardi, F. 2005. La guerra della memoria. La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi. Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Fogu, C. 2003. The historic imaginary: Politics of history in fascist Italy. Toronto: University of Toronto Press.CrossRefGoogle Scholar
Forgacs, D. 2001. Nostra patria: Revisions of the Risorgimento in the cinema, 1925–52. In Making and remaking Italy: The cultivation of national identity around the Risorgimento, ed. Ascoli, A.R. and Von Henneberg, K., 257–76. Oxford: Berg.Google Scholar
Gallerano, N. ed. 1995. L'uso pubblico della storia. Milan: FrancoAngeli.Google Scholar
Galli, G. 1940. Nino Bixio. Milan: Oberdan Zucchi.Google Scholar
Garibaldi, E. 1928. Fascismo Garibaldino. Rome: Edizioni di ‘Camicia Rossa’.Google Scholar
Garibaldi, E., and Fonterossi, G.. 1932. Garibaldi nel cinquantenario della sua morte: 1882–1932. Rome: Camicia Rossa.Google Scholar
Genovesi, P. 2009. Il manuale di storia in Italia. Dal fascismo alla Repubblica. Milan: FrancoAngeli.Google Scholar
Gentile, E. 1993. Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell'Italia fascista. Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Gentile, E. 1997. La Grande Italia. Ascesa e declino del mito della nazione nel ventesimo secolo. Milan: A. Mondadori.Google Scholar
Giardina, A., and Vauchez, A.. 2000. Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini. Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Gori, G.F. 1983. Dossier 1860. Storie e storia 9: 7791.Google Scholar
Isnenghi, M. 1984. Usi politici di Garibaldi dall'interventismo al fascismo. In Garibaldi condottiero. Storia, teoria, prassi, ed. Mazzonis, F., 533–44. Milan: FrancoAngeli.Google Scholar
Isnenghi, M. 1997. Le gloriose disfatte. Mélanges de l'Ecole Française de Rome. Italie et Mediterranée 109, no. 1: 2134.Google Scholar
Isnenghi, M. 2007. Garibaldi fu ferito. Storia e memoria di un rivoluzionario disciplinato. Rome: Donzelli.Google Scholar
Lecco, E. 1984. Garibaldi nella letteratura scolastica per l'infanzia durante il fascismo. In Garibaldi condottiero. Storia, teoria, prassi, ed. Mazzonis, F., 576–85. Milan: FrancoAngeli.Google Scholar
Levra, U. 1992. Fare gli italiani. Memoria e celebrazione del Risorgimento. Turin: Comitato di Torino dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.Google Scholar
Luzzatto, S. 1998. La cultura politica dell'Italia fascista. Storica 12: 5780.Google Scholar
Malfitano, A. 2007. La figura di Giuseppe Garibaldi nell'Italia fascista. Mussolini, Ezio Garibaldi e il ‘fascismo garibaldino’. Storia e futuro 15. http://www.storiaefuturo.com Google Scholar
Mangoni, L. 1974. L'interventismo della cultura. Intellettuali e riviste del fascismo. Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Maturi, W. 1962. Interpretazioni del Risorgimento. Lezioni di storia della storiografia. Turin: Einaudi.Google Scholar
Mussolini, B. 1932a. Epopea garibaldina. In Opera Omnia di Benito Mussolini, ed. Susmel, E. and Susmel, D., 108–11. Vol. XXV. Florence: La Fenice, 1958.Google Scholar
Mussolini, B. 1932b. Al popolo di Ancona. In Opera Omnia di Benito Mussolini, ed. Susmel, E. and Susmel, D., 157–8. Vol. XXV. Florence: La Fenice, 1958.Google Scholar
Parlato, G. 2000. La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato. Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Pavone, C. 1991. Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza. Turin: Bollati Boringhieri.Google Scholar
Pavone, C. 1995. Le idee della Resistenza. Antifascisti e fascisti di fronte alla tradizione del Risorgimento. Alle origini della repubblica. Scritti su fascismo, antifascismo e continuita' dello stato. 369. Turin: Bollati Boringhieri.Google Scholar
Pedio, A. 2005. Le collane editoriali di storia. Da ‘I prefascisti’ a ‘I grandi italiani’. Storiografia 9: 175207.Google Scholar
Riall, L. 2007. Garibaldi. L'invenzione di un eroe, trans. Scaffei, David. Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Riccardi, A. 1995. Il Risorgimento e la cultura cattolica durante il fascismo. Il Risorgimento 1–2: 359–68.Google Scholar
Ricci, B. 1932. Cinquantenario. Camicia Rossa 1: 132.Google Scholar
garibaldina, Romagna. 1932. Ravenna: n. p.Google Scholar
Salvatori, P. 2003. La seconda Mostra della Rivoluzione Fascista. Clio 3: 439–59.Google Scholar
Santomassimo, G. 2006. La terza via fascista. Il mito del corporativismo. Rome: Carocci.Google Scholar
Sarfatti, M. 1933. Architettura, arte e simbolo alla Mostra del Fascismo. Architettura 12: 117.Google Scholar
Schnapp, J.T. 2003. Anno X. La Mostra della Rivoluzione fascista del 1932. Pisa: Istituti editoriali poligrafici internazionali.Google Scholar
Scotto di Luzio, A. 1996. L'appropriazione imperfetta. Editori, biblioteche e libri per ragazzi durante il fascismo. Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Soldani, S. 1985. Il Risorgimento a scuola: incertezze dello Stato e lenta formazione di un pubblico di lettori. In Alfredo Oriani e la cultura del suo tempo, ed. Dirani, E., 133–72. Ravenna: Longo.Google Scholar
Solmi, A. 1935. Giuseppe Garibaldi e l'Unità italiana (1932). Discorsi sulla storia d'Italia. 288317.Google Scholar
Stone, M. 1998. The patron state: Culture and politics in Fascist Italy. Princeton, NJ: Princeton University Press.Google Scholar
Susani, L. 1938. Giuseppe Garibaldi. Milan: Oberdan Zucchi.Google Scholar
Suzzi Valli, E. 2008. Il culto dei martiri fascisti. In La morte per la patria. La celebrazione dei caduti dal Risorgimento alla Repubblica, ed. Janz, O. and Klinkhammer, L., 101–17. Rome: Donzelli.Google Scholar
Tarquini, A. 2009. Il Gentile dei fascisti. Gentiliani e antigentiliani nel regime fascista. Bologna: Il Mulino.Google Scholar
Turi, G. 2002. Lo Stato educatore. Politica e intellettuali nell'Italia fascista. Rome–Bari: Laterza.Google Scholar
Vetter, C. 2003. Dittatura e rivoluzione nel Risorgimento italiano. Trieste: EUT.Google Scholar
Woolf, S.J. 1965. Risorgimento e fascismo. Il senso della continuità nella storiografia italiana. Belfagor 1: 7191.Google Scholar
Zunino, P.G. 1985. L'ideologia del fascismo. Miti, credenze e valori nella stabilizzazione del regime. Bologna: Il Mulino.Google Scholar